Associazione Geoturistica Sesia Val Grande Geopark onlus
La nostra storia e quella della Terra non possono essere separate. Le sue origini sono le nostre origini, la sua storia è la nostra storia e il suo futuro sarà il nostro futuro.
(Tratto dalla "Dichiarazione Internazionale dei Diritti della Memoria della Terra", Digne, 1991)
L'Associazione, nata nel 2011 col nome di Associazione Geoturistica Supervulcano Valsesia, gestisce il "Sesia Val Grande UNESCO Global Geopark" dal suo riconoscimento nel 2013, insieme al Parco Nazionale della Val Grande e all’Ente di gestione delle Aree Protette della Valle Sesia.
L'Associazione promuove la conoscenza geologica del territorio attraverso attività didattiche per scuole ed enti di formazione, eventi di turismo geologico e di divulgazione per tutte le fasce di pubblico: organizza corsi, conferenze, escursioni e mostre per favorire la consapevolezza della relazione fra l’uomo e l’ambiente geologico.
Collabora inoltre con il dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Torino nelle attività di ricerca e formazione sul patrimonio geologico e sulla sua divulgazione al pubblico non specializzato.

ULTIME NOTIZIE

Un nuovo libro per i ragazzi
A cura di Le Falispe "Un fiocco di neve sottozero. Notizie dai ghiacciai" verrà presentato e distribuito a metà dicembre.

Basi per un gemellaggio
Si stanno ponendo le basi per un gemellaggio internazionale tra il Sesia Val Grande Geopark e il Geoparco di Imbabura in Ecuador

Approvazione della Legge Regionale
Nel pomeriggio del 26/9 con voto unanime dell’Aula è stata approvata una legge regionale di grande importanza per la vita e il futuro del Sesia Val Grande UNESCO Global Geopark.
Visualizza Supervulcano in una mappa di dimensioni maggiori
Se lo desiderate potete donare il vostro 5 per mille alla "Associazione Geoturistica Sesia Val Grande Geopark" indicando negli appositi spazi il Codice Fiscale 91017210021