Skip to main content

17 luglio 2016: Escursione in Alta Valsesia

Il Sentiero Glaciologico di Alagna dall’Acqua Bianca a Fum d’Ekku, per conoscere i ghiacciai del passato e del presente

Partenza: parcheggio di Wold (Alagna)
Percorribilità: a piedi
Difficoltà: Escursionistico (media difficoltà )
Dislivello: 570 m
Interesse: geologico, geomorfologico, naturalistico

Il ritrovo è alle ore 8.30 presso il parcheggio di Wold, poco oltre Alagna, dove un bus navetta porta alla località Acqua Bianca, da cui parte il percorso lungo il quale si trovano  8 pannelli in corrispondenza dei punti di interesse.  L’itinerario inizia con un'ampia mulattiera, che conduce in breve al bivio per il Colle del Turlo: qui si svolta a sinistra salendo su una ripida gradinata che permette di osservare le Caldaie del Sesia. Seguendo il sentiero è visibile l'Alpe Fum Bitz, dove si trovano la Casa del Parco Naturale Alta Valsesia e l'orto botanico. Si prosegue attraversando un suggestivo ponte coperto, raggiungendo così l'Alpe Pile, dove si trova il rifugio Pastore. Da qua il sentiero prosegue con poco dislivello, passando per l'Alpe Casera Lunga per poi inerpicarsi nell’ultimo tratto sulla salita che conduce fino all'Alpe Bors, dove si trova il rifugio Crespi Calderini. Superato il rifugio, si prosegue per salire sulla cresta della morena glaciale che porta all'Alpe Fun d'Ekku, ultimo punto del sentiero glaciologico. Il percorso permette di godere del maestoso panorama sulla parete sud del Monte Rosa ma è anche l’occasione per scoprire i segni di ghiacciai ormai scomparsi.

Otto pannelli didattici in corrispondenza del punti di interesse:
Punto 1: Cambiamenti climatici del passato
Il primo pannello si trova presso la cascata dell'Acqua Bianca, descrive i cambiamenti climatici del passato e quelli relativi all'ultimo milione di anni, durante il quale si sono verificate la grandi glaciazioni.
Punto 2: Forre e cascate
Presso le "Caldaie del Sesia" mostra la formazione di cascate e forre glaciali. Tramite un'illustrazione particolareggiata vengono evidenziate le tipiche morfologie di una valle glaciale come circhi, creste, colli, gradoni e ripiani.
Punto 3: Abrasione ed erosione glaciale
Presso l'Alpe Pile, viene descritta l'importante azione erosiva esercitata da un ghiacciaio che modella le rocce su cui scorre (rocce levigate). I torrenti subglaciali sono invece responsabili della formazione delle cosiddette "marmitte dei giganti" (cavità tondeggianti scavate nelle rocce).
Punto 4: I ghiacciai valsesiani
Il quarto cartellone, all'imbocco dell'Alpe Bors permette di rapportare la panoramica sul Monte Rosa con un'immagine corredata dei toponimi dei ghiacciai e dei cordoni morenici. Il testo collega la ripida morfologia del versante meridionale del Monte Rosa e dei suoi ghiacciai con la natura geologica del substrato roccioso.
Punto 5: Erosione glaciale a grande scala
Risalendo la soglia glaciale del vallone di Bors si arriva al punto 5 dove sono illustrate le fasi del modellamento glaciale nel tempo, permettendo di comprendere come si sono formate le valli sospese come quella che si sta appunto per raggiungere.
Punto 6: Circo glaciale
Da un punto panoramico posto al di sopra dell'Alpe Bors si può osservare il circo glaciale. Il sesto tabellone ne descrive le caratteristiche principali e fornisce un'interpretazione geologica sulla formazione della piana dell’Alpe Bors.
Punto 7: Forme di deposito
Si cammina sulla cresta di un cordone morenico che costituisce una delle tipiche forme di deposito lasciate dal ghiacciaio durante una fase di espansione. Si trovano qui anche informazioni sui licheni dato che il Parco Naturale Alta Valsesia ha record altitudinali per la presenza di licheni.
Punto 8: Il ghiacciaio
L'ultima tappa del percorso è collocata a 2070 m di quota presso l'Alpe Fun D'Ekku ed è dedicata al ghiacciaio. Ne vengono analizzate la formazione, la struttura, la dinamica e le forme superficiali quali seracchi e crepacci.

Al ritorno è possibile visitare anche la Casa del Parco e l’orto botanico.

La fine dell'escursione è prevista per le ore 17,30.

Pranzo  al sacco con  possibilità di pranzare al rifugio Crespi Calderini

Abbigliamento e attrezzatura raccomandati: scarpe da trekking, giacca impermeabile, cappello, crema solare

Costo della giornata: 15 euro (soci 10 euro); bambini con età compresa tra 8 e 14 anni: 8 €; bambini con età inferiore a 8 anni gratuito

A seconda delle condizioni meteorologiche il programma può subire variazioni.

Per informazioni e prenotazioni: cell. 347/4474021 | This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

  • Created on .